Info: +39 0721 482733

Via Gagarin, 173 Pesaro

Lun/Ven: 08:30 - 18:00

Assistenza e Informazioni

Finanziamenti Agevolati

Approfitta degli Incentivi

Valvole Termostatiche per risparmiare energia in casa

Dall’inizio del 2018, il governo italiano impone l’installazione di valvole termostatiche sui radiatori degli appartamenti con riscaldamento centralizzato. Si tratta di un piccolo strumento che ha la funzione di interrompere l’erogazione di aria calda all’interno di un radiatore se, nella stanza in cui è installato, è stata raggiunta la temperatura richiesta.

La diffusione delle valvole termostatiche, voluta così fortemente dal governo, ha lo scopo di ridurre gli sprechi all’interno di piccoli spazi abitativi senza sacrificare il comfort di un ambiente piacevolmente riscaldato.

Vediamo subito come sono fatte le valvole termostatiche ed il loro funzionamento.

Scopriamo come funzionano le valvole termostatiche

Le valvole termostatiche sono estremamente semplici da utilizzare. Una volta montate sul radiatore, sarà sufficiente ruotare la ghiera fino ad indicare la nostra temperatura di massimo comfort. Una volta che questa temperatura sarà raggiunta, la valvola si chiuderà isolando il radiatore ed impedendo che venga erogata ulteriore acqua calda.

Normalmente la ghiera della valvola termostatica è composta da 5 punti:

  • il 1°punto imposta la temperatura di comfort a 10 gradi,
  • il 2° punto la imposta a 15 gradi,
  • il 3° imposta la temperatura massima a 20 gradi,
  • il 4° la imposta a 25 gradi,
  • Il 5° permette l’erogazione di calore senza imporre limiti al radiatore.

Montaggio e smontaggio delle valvole termostatiche

Questi strumenti permettono un risparmio notevole dell’energia a fronte di un costo contenuto (le valvole che si trovano in commercio costano, in media, sotto i 20 euro) ma non sono particolarmente semplici da montare. Per evitare di danneggiare il vostro impianto, il nostro consiglio è di chiamare degli esperti.

Se abitate in Provincia di Pesaro non esitate a contattarci, il nostro staff sarà a casa vostra nel giro di pochi minuti.

Smontare una di queste valvole, al contrario, non è così complicato. Se volete sostituire il modello precedentemente installato con uno più recente, dovete svuotare il circuito dell’acqua in prossimità del radiatore interessato e svitare la valvola alla base con decisione. Alcuni modelli sono bloccati con un dado in testa che va rimosso con gli strumenti adeguati. Una volta fatto questo, si può utilizzare la base della valvola per montare quella nuova.

Per ulteriori informazioni riguardanti le valvole termostatiche, non esitate a contattarci.

pulsante

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. *Campi obbligatori.