Info: +39 0721 482733

Via Gagarin, 173 Pesaro

Lun/Ven: 08:30 - 18:00

Assistenza e Informazioni

Finanziamenti Agevolati

Approfitta degli Incentivi

Riscaldamento con caldaia a biomassa, una soluzione green ed economica

caldaia a biomassa

I sistemi di riscaldamento a biomassa richiedono una buona disponibilità di spazio, sia per conservare il combustibile (legna, pellet o cippato, a seconda del modello), sia per installare il serbatoio, ma offrono numerosi vantaggi.

Vediamoli subito.

I vantaggi dei sistemi di riscaldamento con caldaia a biomassa

Il primo vantaggio di cui vorremo parlare è (ovviamente) il risparmio economico. Rispetto ai normali sistemi a combustibile fossile, i sistemi di riscaldamento con caldaia a biomassa permettono di risparmiare dal 20% al 50% su ogni kw di energia prodotta.

Più nel dettaglio, l’associazione dei consumatori ha stimato che:

Alimentando gli impianti a biomassa con il nocciolino (un sotto prodotto di scarto ottenuto dalla lavorazione delle olive) è possibile risparmiare fino a 580 euro l’anno, rispetto agli impianti a combustibile tradizionale. Utilizzando il pellet, il risparmio medio è di 500 euro, mentre per il cippato si arriva ai 250 euro all’anno.

Installazione di stufe e caldaie a pellet

Il pellet è il combustibile per i sistemi di riscaldamento con caldaia a biomassa più diffuso.

Gli altri vantaggi dei sistemi di riscaldamento a biomassa sono:  

  • Il combustibile per alimentare la caldaia è ampiamente diffuso sul mercato e facile da acquistare;
  • Le caldaie a biomassa hanno un indice di inquinamento inferiore rispetto ai sistemi tradizionali;
  • L’energia prodotta dagli impianti non è soggetta a stagionalità e a fasce orarie giorno notte;
  • La biomassa è una risorsa ecosostenibile e la sua combustione non va ad incrementare il livello di gas serra presente nell’atmosfera;
  • Questi sistemi di riscaldamento appartengono alle più elevate classi energetiche e sono inclusi nei Super Ecobonus del 110%. Per ulteriori informazioni in merito alle varie detrazioni in vigore, vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento.

Vediamo ora gli svantaggi:

  • Il combustibile, come accennato, occupa molto spazio e dev’essere stipato in un luogo asciutto, al riparo da funghi ed insetti;
  • Se non curati con attenzione, i sistemi a biomassa possono rilasciare sostanze inquinanti nell’atmosfera (questo, tuttavia, è un aspetto negativo che riguarda la maggior parte degli impianti per la produzione di calore);
  • I sacchi di combustibile sono molto pesanti e vanno trasportati dal negozio fino a casa.

Mettendo a confronto i vantaggi con gli svantaggi, notiamo come i primi superino di gran lunga i secondi. Gli impianti di riscaldamento a biomassa sono dei sistemi innovativi, che noi di Climatek consigliamo a tutti coloro che dispongono dello spazio sufficiente dove conservare il combustibile.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

 

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. *Campi obbligatori.