Il primo vero freddo invernale è arrivato e con esso aumenteranno inevitabilmente i consumi per il riscaldamento in tutte le case della provincia di Pesaro e Urbino. Come fare per risparmiare energia e favorire quindi la riduzione dei consumi. Esistono delle buone pratiche quotidiane che possono essere messe in atto in maniera semplice e veloce e che contribuiscono ad aumentare il livello di efficienza degli impianti di riscaldamento domestici. In questo articolo Climatek vuole offrirvi qualche utile consiglio su come riuscire a diminuire sensibilmente il consumo energetico per il riscaldamento domestico.
Alcuni consigli per la riduzione dei consumi energetici
Quali sono dunque i principali accorgimenti da assumere per favorire la sensibile riduzione dei consumi per il riscaldamento senza compromettere il livello di “abitabilità” degli ambienti interni? Innanzitutto vi consigliamo di evitare repentini cambi d’aria durante i periodi più freddi in modo da non abbassare eccessivamente la temepratura interna. Quindi regolate la temperatura a circa 19° durante il giorno e a 16° nelle ore notturne; assicuratevi che i termosifoni non siano coperti da tendaggi o mobili; se possibile posizionate alcuni fogli isolanti “dietro” i termosifoni in modo da rifletterne il calore; infine tenere chiuse le porte delle stanze non abitualmente utilizzate.
Assistenza Climatek per la riduzione dei consumi energetici per il riscaldamento
Un altro fattore importante in grado di favorire la riduzione dei consumi per il riscaldamento è rappresentato dalla qualità degli infissi e dei serramenti installati, capaci di incrementare il livello di termoisolamento dell’ambiente interno. Infine per ridurre al massimo il consumo di metano o gasolio è consigliabile effettuare controlli periodici alla caldaia o al bruciatore in modo da garantirne il perfetto funzionamento per tutta la durata dei mesi invernali. In tal senso Climatek è in grado di offrire un servizio di assistenza rapido, economico ed efficiente per tutte le famiglie di Pesaro e provincia.