Avete appena sostituito il vostro impianto di riscaldamento, ma la bolletta rimane molto alta?
Forse il problema risiede nei gradi impostati.
Se impostavate una temperatura eccessivamente alta (22/23 gradi), il vostro impianto di riscaldamento sarà costantemente sotto sforzo, i suoi consumi aumenteranno e spenderete cifre improponibili a prescindere dalla sua classe energetica.
Quindi, bisogna rassegnarsi ad avere freddo? Assolutamente no. Semplicemente bisogna impostare il proprio impianto secondo la temperatura di comfort in base al momento della giornata.
Nel caso in cui vostri termosifoni dispongano di valvole termostatiche, rese obbligatorie dal Decreto Legislativo 102/2014, allora potrete impostare temperature in base alla stanza, riducendo ulteriormente i consumi.
Quanti gradi di temperatura impostare in casa in base all’orario della giornata
Innanzitutto, va pianificata l’accensione degli impianti di riscaldamento in base alle ore in cui ci troviamo effettivamente in casa.
Quando siete fuori casa, al lavoro o a scuola, potete spegnere gli impianti e riprogrammare la loro accensione 30 minuti prima del vostro rientro.
Durante le ore di veglia, vi consigliamo di impostare il vostro impianto di riscaldamento per portare la temperatura domestica generale a 18/19 gradi.
Di notte impostare la temperatura della casa a 19 gradi nell’ora in cui generalmente andate a dormire ed a 20 gradi nell’ora in cui generalmente vi svegliate. Nell’intervallo tra questi 2 momenti (generalmente da mezzanotte fino alle 6 di mattina), la temperatura della stanza può scendere anche a 14/15 gradi.
Veniamo ora al bagno: in questa stanza potete impostare qualche grado in più rispetto al resto della casa, parliamo di 19/20 gradi in media, che potrete alzare subito prima di farvi la doccia od il bagno.
Alcuni consigli utili per ridurre i consumi energetici di riscaldamento
Mantenere le stanze ben areate è importante per prevenire la comparsa della muffa, ma durante l’inverno aprire le finestre può causare uno shock termico notevole. Per questo motivo, è bene non lasciate nulla di aperto per più di 15 minuti. Questo lasso di tempo sarà più che sufficiente per regolare il livello di umidità nelle stanze senza abbattere la temperatura interna.
Non coprite i vostri termosifoni con tende o coperte, e non appoggiate sopra di essi vestiti ad asciugare. Infine, ricordate sempre di sottoporre i vostri impianti a regolare manutenzione, così da mantenerli al massimo livello di efficienza per tutta la stagione fredda.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci.
Image by Freepik