Info: +39 0721 482733

Via Gagarin, 173 Pesaro

Lun/Ven: 08:30 - 18:00

Assistenza e Informazioni

Finanziamenti Agevolati

Approfitta degli Incentivi

La vostra caldaia fa rumore? Contattate Climatek

La vostra caldaia fa rumore? Contattate Climatek di Como

La vostra caldaia fa un rumore continuo? Le vibrazioni generate dall’impianto di riscaldamento, si sentono per tutta la casa?

Non trascurate questo problema, contattate subito gli esperti di Climatek. Saremo immediatamente da voi, per risolvere il problema con professionalità e in tempi brevi. 

Operiamo anche in provincia di Como.

Non ignorate la caldaia che fa rumore

Una caldaia di fabbricazione moderna dovrebbe operare in assoluto silenzio, senza generare vibrazioni o fischi.

Qualunque rumore “molesto” è da interpretare come un campanello di allarme. Se non identificate il problema velocemente, il vostro impianto potrebbe andare a guasti improvvisi, che  potrebbero causare il blocco totale del sistema di riscaldamento.

Agendo in fretta, è possibile risolvere eventuali malfunzionamenti prima che possano evolvere e richiedere interventi decisamente più seri (e costosi).

La caldaia fa rumore durante la fase di accensione, cosa significa?

Se avvertite un rumore meccanico mentre la vostra caldaia si accende, significa che c’è un problema con la ventola che espelle i fumi dall’impianto. Nel corso degli anni, questo componente potrebbe andare incontro ad usura e guastarsi improvvisamente.

La ventola e le parti ad essa collegate non possono essere sostituite da coloro che non dispongono delle giuste conoscenze in materia. Per procedere con la manutenzione e la sostituzione di questi componenti, dovete affidarvi necessariamente ad un tecnico specializzato.

Cosa provoca il rumore d’acqua che ribolle?

I guasti allo scambiatore di calore sono sempre preceduti dal rumore di acqua che gorgoglia.

Le tubature all’interno del vostro impianto a condensazione possono ostruirsi a causa del calcare e dei detriti. Quando questo succede, l’acqua che rimane intrappolata al loro interno potrebbe riscaldarsi fino a raggiungere la temperatura di ebollizione.

Attenzione: se l’acqua supera i 100 gradi, la caldaia andrà in blocco per evitare che lo scambiatore si fonda.

Se disponete delle conoscenze adeguate, potete risolvere i blocchi alle tubature attraverso un lavaggio completo dell’impianto.

Come eliminare fischi e sibili alla caldaia?

Sibili e fischi sono una problematica piuttosto comune, soprattutto nelle caldaie molto vecchie.

Nella maggior parte dei casi, questo problema è generato da una errata regolazione del flusso di gas sul bruciatore. Risolvere questi fastidioso problema è piuttosto semplice: non dovrete fare altro che tarare la valvola del gas con l’apposita chiave, aumentando leggermente il minimo.

Siete di Como? Affidatevi ad un esperto

Se non disponete delle conoscenze adeguate per risolvere i problemi del vostro impianto, affidatevi a Climatek.

Saremo subito da voi per risolvere i problemi della vostra caldaia.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.  Saremo lieti di rispondere alle vostre domande.

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. *Campi obbligatori.