Info: +39 0721 482733

Via Gagarin, 173 Pesaro

Lun/Ven: 08:30 - 18:00

Assistenza e Informazioni

Finanziamenti Agevolati

Approfitta degli Incentivi

Conto termico, chi può accedervi e quali sono i benefici

conto termico, come accedervi pesaro

Il conto termico è un incentivo che da accesso ad un significativo rimborso sulla spesa sul vostro nuovo impianto di riscaldamento. Viene erogato dalla GSE (Gestore dei servizi energetici) attraverso bonifico bancario sul conto corrente del soggetto che effettua la richiesta, ed è privo di una “data di scadenza” sancita dalla riforma finanziaria (a differenza degli ecobonus).

Per accedere al conto termico, il richiedente deve documentare la sostituzione del proprio impianto di riscaldamento con un modello dalle caratteristiche superiori.

Andando più nel dettaglio: questo incentivo è previsto verso tutti coloro che sostituiscono (anche solo parzialmente) impianti che utilizzano combustibile ad alto impatto ambientale quali: carbone, olio combustibile e gasolio.

Recentemente a questa lista sono stati aggiunti anche gli impianti a biomassa. Quest’ultimo combustibile non rilascia particolari concentrazioni di anidride carbonica nell’atmosfera, ma poiché il suo trasporto richiede autoveicoli industriali capienti, viene comunque considerato come una sostanza altamente inquinante.

A quanto ammonta la detrazione

La detrazione definita dal conto termico viene calcolata in base alla vostra zona di residenza, alla potenza del nuovo impianto acquistato ed alle emissioni generate. L’incentivo viene applicato sull’acquisto di stufe e termocamini a pellet, stufe a legna e caldaie a biomassa la cui potenza compensi i consumi di carburante necessari per il trasporto del combustibile.

Nel caso di impianti a potenza limitata come un termocamino a pellet per un ambiente domestico, il rimborso avverrà in due erogazioni annuali sul conto corrente. Per quanto concerne impianti di potenza maggiore, è prevista una restituzione di parte della spesa nell’arco di 5 anni. Infine, nel caso in cui l’acquisto dell’impianto permetta l’accesso ad un incentivo con un valore non superiore ai 600 euro, la GSE provvederà al rimborso in un’unica soluzione.

Calcolare l’entità finale dell’investimento, vista la grande quantità di fattori da tenere in considerazione, non è semplice. Contattateci e saremo lieti di determinare l’entità del rimborso per voi.

L’installazione di nuovi termocamini in pellet sono inclusi nelle detrazioni del conto termico 

Conto termico, cosa bisogna sapere

Come citato in precedenza: il conto termino non ha una data di scadenza, tuttavia la GSE ne ha stimato il termine nel 2024, anno in cui dovrebbero terminare (secondo calcoli) i fondi riservati all’incentivo.

Il conto termico permette una detrazione simile agli ecobonus 2019, sia per quanto concerne i destinatari del rimborso (proprietari di immobili privati e dirigenti di aziende), sia in merito al fine ultimo dell’iniziativa: ridurre spese ed emissioni causate dal riscaldamento della casa. Se avete in mente di acquistare dei nuovi impianti con lo scopo di migliorare l’efficienza della vostra casa, contattateci. Vi aiuteremo ad accedere ai bonus ed agli incentivi attualmente in vigore.

pulsante

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. *Campi obbligatori.