Info: +39 0721 482733

Via Gagarin, 173 Pesaro

Lun/Ven: 08:30 - 18:00

Assistenza e Informazioni

Finanziamenti Agevolati

Approfitta degli Incentivi

Come ridurre il consumo energetico durante i mesi estivi

Con l’avvicinarsi dell’Estate, sentiamo il desiderio di attivare condizionatori e deumidificatori farsi sempre più impellente.
Rinchiudersi in casa approfittando dei sistemi di controllo del clima appena installati, in effetti, può essere invitante, ma se non prendiamo le corrette precauzioni, rischiamo che le prossime bollette che riceveremo raggiungano cifre folli.
Quali sono, dunque, i migliori consigli da seguire perché sia noi che il nostro conto in banca riusciamo ad arrivare alla fine della bella stagione?
 

Come ridurre il consumo energetico durante i mesi estivi: il condizionatore

 
Ridurre le ore in cui è acceso il condizionatore, per quanto suoni ovvio, aiuta notevolmente a limitare i costi, e se si dispone di infissi ad alta efficienza energetica, la temperatura impiegherà diverso tempo a ritornare ad alti livelli. Motivo per cui, tenere acceso il condizionatore solo per poche ore e sfruttare il più possibile la condizione creatasi all’interno della casa è, probabilmente, il consiglio migliore che troverete in questa lista. 
Su molti condizionatori che Climatek mette a disposizione dei suoi clienti, inoltre, troverete la funzione “deumidificatore” che permetterà di ridurre l’umidità presente nell’aria e, di conseguenza, ridurre la temperatura percepita dentro casa.
Mettere in atto entrambi questi suggerimenti vuol dire attraversare l’estate con serenità, dormire bene la notte e ricevere bollette più leggere, ma i consigli di climatek non sono certo finiti qua.
 

Come ridurre il consumo energetico durante i mesi estivi: tutto il resto

 
Quando si parla di riduzione dei costi energetici, tutto può essere utile, ad esempio mettere un coperchio sulle pentole in ebollizione e accendere la cappa quando si sta ai fornelli è fondamentale se si vuole tenere sotto controllo la presenza di umidità in casa, inoltre spegnere fornelli e forno in anticipo utilizzando poi il calore residuo per ultimare la cottura riduce notevolmente, sia il consumo di gas, che l’impatto delle fonti di calore sulla temperatura di casa.
Infine è bene fare la doccia durante le ore più fresche della sera, così da ridurre la formazione di vapore e (di conseguenza) la presenza di umidità, che oltre al calore percepito influenza anche il formarsi di muffa sulle pareti.
 
 
 
 

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. *Campi obbligatori.