Avete finalmente deciso di installare pannelli solari nella vostra abitazione, così da risparmiare sulla bolletta?
Quando si decide di passare al fotovoltaico, è di fondamentale importanza considerare il dimensionamento degli impianti.
Se installate un numero insufficiente di pannelli, non raggiungerete il risparmio desiderato. Al contrario, installando un impianto eccessivamente grande, finirete con lo spendere più del necessario sia per l’installazione che per la manutenzione dell’impianto.
Ma come si calcola il dimensionamento dei pannelli solari per la casa?
Il primo fattore da considerare è il consumo medio annuale dell’abitazione. Una famiglia media consuma tra i 3.000 e i 6.000 kWh all’anno, in base al numero di persone che vivono in casa, agli elettrodomestici utilizzati e alle loro abitudini di consumo.
Va poi calcolato l’irraggiamento solare a cui è esposta l’abitazione. Se vivete in zone molto soleggiate, con estati calde e non particolarmente piovose, potreste ridurre la superficie dei pannelli da installare.
Nella città di Pesaro, la media è di 4 kWh/m² al giorno, mentre nella città di Rimini si arriva a 4,3 kWh/m².
A questo punto, potrete iniziare a farvi un’idea sulla dimensione dei pannelli solari da installare.
Vi basterà suddividere il vostro consumo annuo di energia in kWh per l’irraggiamento solare giornaliero della vostra zona (espresso in kWh/m²), moltiplicato per 365.
Facciamo un rapido esempio: la vostra abitazione ha un consumo annuo di 4.000 kWh, mentre la zona in cui vivete ha un’irradiazione solare di 4 kWh/m².
Il calcolo da fare sarà 4.000, diviso 4, moltiplicato per 365: quindi circa 2,73 kWp.
Considerando che un pannello solare genera tra 300 e 400 Wp e occupa circa 1,6 m², potrete farvi un’idea della dimensione complessiva dei pannelli necessari per soddisfare il vostro fabbisogno energetico giornaliero.
Ovviamente, non sarà necessario installare un impianto che copra il 100% del vostro fabbisogno energetico per ottenere i benefici dei pannelli fotovoltaici. Nella maggior parte dei casi, i pannelli fotovoltaici installati nelle abitazioni italiane coprono tra il 40% e il 60% dell’energia annuale consumata. Gli impianti con sistema di accumulo arrivano a far risparmiare fino all’80% o persino il 90%.
Per la posa dei vostri impianti fotovoltaici, affidatevi a Climatek. La nostra impresa vi fornirà impianti fotovoltaici della massima efficienza, con i quali abbattere i consumi energetici e, nei periodi più soleggiati, persino azzerarli.
Operiamo in provincia di Pesaro e di Rimini. Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.