Tra i vantaggi offerti dagli impianti di climatizzazione moderni abbiamo la loro capacità di garantire un perfetto comfort abitativo sia durante l’estate che durante l’inverno.
Rispetto ad un normale impianto di riscaldamento (come i classici termosifoni), i climatizzatori risultano molto più “rapidi e precisi” nel regolare la temperatura di comfort all’interno delle stanze, ma hanno uno difetto non trascurabile: i sistemi di climatizzazione caldo/freddo sono più costosi di un normale calorifero, soprattutto in termini di consumi energetici, ma, fortunatamente, il mercato attuale offre una valida soluzione.
Il funzionamento della pompa di calore può essere invertito, permettendo all’impianto di assorbire calore dalla casa e rilasciarlo all’esterno, rendendo questa tecnologia utile tutto l’anno.
Vantaggi e svantaggi della pompa di calore
Il principale vantaggio della pompa di calore sono i consumi generati. Questo impianto assicura un risparmio medio che va dal 40% al 70% sulla bolletta del riscaldamento, ed una generale riduzione delle emissioni di Co2 prodotte dall’edificio.
Per quanto risulti assolutamente vantaggiosa, la pompa di calore presenta uno svantaggio: non è in grado di funzionare quando le temperature raggiungono valori prossimi allo zero. Questo può succedere durante i mesi invernali, nei qualu, anche nelle città costiere di Pesaro e Rimini, durante la notte si verifica un crollo delle temperature tale da compromette il funzionamento dell’impianto.
Climatizzazione caldo/freddo con sistema ibrido
Un impianto di climatizzazione caldo/freddo con sistema ibrido dispone sia della pompa di calore che di una caldaia a condensazione. Quest’ultima si attiva solamente quando la temperatura esterna scende al punto da compromettere il funzionamento della pompa, subentrando al suo posto e generando il calore necessario per ottenere la temperatura interna desiderata.
Il risultato finale è un impianto che, pur risultando più costoso di un climatizzatore con la sola pompa di calore, risulta decisamente più affidabile e mantiene i consumi costanti nel tempo, a prescindere dalla stagione.
Per il vostro climatizzatore ibrido, affidatevi a Climatek
Il nostro staff sarà a vostra completa disposizione per illustrarvi l’impianto di climatizzazione caldo/freddo più adatto alle vostre esigenze.
Operiamo sia in provincia di Pesaro, che di Rimini. Per ulteriori informazioni in merito agli impianti proposti, non esitate a contattarci.
Image by pvproductions on Freepik