Info: +39 0721 482733

Via Gagarin, 173 Pesaro

Lun/Ven: 08:30 - 18:00

Assistenza e Informazioni

Finanziamenti Agevolati

Approfitta degli Incentivi

Climatizzatori e coronavirus, tutto quello che bisogna sapere

Assistenza e pulizia caldaia

È vero che il climatizzatore diffonde il coronavirus?

Assolutamente No.

Vogliamo essere cristallini: utilizzare un impianto di climatizzazione non aumenta il rischio di contagio da Covid-19, al contrario, questi dispositivi proteggono gli ambienti interni da virus e batteri pericolosi.

Come?

Semplice, il virus si diffonde principalmente attraverso le droplets, le goccioline di saliva, che emettiamo quando parliamo, respiriamo e, soprattutto, quando tossiamo.

In ambienti con una buona circolazione dell’aria, queste doplets vengono eliminate rapidamente prima che i batteri contenuti al loro interno abbiano la possibilità di diffondersi ed infettare le altre persone.

A questo propositi, vogliamo essere chiari: la corretta ventilazione dei locali è soltanto 1 dei fattori che aiutano a prevenire il virus. In questo articolo, Lo staff di Climatek vi spiegherà come utilizzare correttamente i vostri climatizzatori per rendere i vostri ambienti domestici e lavorativi più salubri, ma non dobbiamo dimenticare che distanziamento sociale, mascherine ed una corretta pulizia delle superfici sono altrettanto importanti.

Climatizzatori e coronavirus, ricordate sempre di igienizzare i vostri impianti

l'aria condizionata è pericolosa per i bambini?

Anche quando l’emergenza Covid sarà terminata, una corretta manutenzione degli impianti rimane altamente consigliata.

Affinché il filtro climatizzatore sia in grado di pulire correttamente l’aria, dev’essere pulito ed igienizzato regolarmente.

La procedura è molto semplice:

  • Vi sarà sufficiente preparare una bacinella contenente acqua e sapone neutro,
  • Aprite il vano dello split interno e, con molta cautela, smontate il filtro che trovate al suo interno.
  • Lasciato in ammollo per alcuni minuti, poi asciugate il tutto con l’aiuto di un compressore ad aria.

Questa operazione andrebbe ripetuta prima dell’estate, quando non avete ancora acceso il vostro impianto.

I consigli dell’ISS

Anche l’Istituto Superiore di Sanità ha espresso pareri positivi in merito all’efficacia dei climatizzatori per ridurre il rischio di contagio da Coronavirus.

Di recente, gli esperti dell’ISS hanno delineato alcune linee guida utili per rendere gli ambienti interni più puliti e salubri. Vediamole subito:

Le prese e le griglie degli impianti domestici, come abbiamo visto, andrebbero pulite regolarmente con acqua e sapone o con una soluzione di alcol al 75%.

Le unità esterne ed i condotti degli impianti di canalizzati devono essere sanificate regolarmente. Se non avete l’esperienza necessaria, consigliamo di rivolgervi ad un esperto.

All’interno di uffici e ambienti lavorativi in generale, i sistemi per il ricambio dell’aria devono essere tenuti costantemente accesi e sempre in buono stato. Inoltre, è importante mantenere costantemente sotto controllo i parametri microclimatici quali: temperatura e umidità relativa e presenza di C02.

Per ulteriori informazioni in merito ai climatizzatori e coronavirus, non esitate a contattarci.

 

 

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. *Campi obbligatori.