Negli articoli precedenti abbiamo parlato dei vari metodi con i quali è possibile risparmiare sui costi di riscaldamento e diminuire i consumi generati dalla caldaia. Abbiamo spiegato come utilizzare al meglio questi impianti, con quale frequenza provvedere alla loro manutenzione (questo vi permetterà sia di ridurre i loro consumi, ma è importante anche per evitare eventuali sanzioni) e quali combustibili offrono il miglior rapporto “prezzo/calore generato”.
Ma non abbiamo approfondito con la dovuta attenzione l’aspetto della domotica. Le caldaie intelligenti possono essere controllate direttamente dal vostro cellulare, che vi fornirà indicazioni in tempo reale riguardanti i consumi generati, la temperatura attuale in casa e la potenza del vostro impianto.
Grazie alle caldaie domotica di ultima generazione potrete attivare il sistema di climatizzazione dell’edificio, regolare il termostato e persino ridurre l’umidità della vostra casa ovunque vi troviate.
Caldaie domotica e cronotermostato per una casa intelligente
In molti non conoscono la differenza tra un normale termostato ed un cronotermostato.
Mentre il primo è un semplice dispositivo che indica la temperatura attuale ed attiva l’impianto di riscaldamento nel caso in cui questa dovesse scendere sotto la soglia impostata, il cronotermostato può essere regolato in base alla logica della giornata.
Facciamo un rapido esempio.
Il normale termostato si può regolare in modo da attivare l’impianto di riscaldamento quando la temperatura scende (ad esempio) al di sotto dei 18 gradi. Si tratta di un’impostazione standard, che però potrebbe causare l’accensione dell’impianto anche in quei momenti della giornata in cui la casa è deserta.
Il cronotermostato, diversamente, si può regolare con impostazioni differenti in base all’orario. La mattina, quando la casa si sveglia (diciamo dalle 6.00 alle 8.00) potete impostare il vostro impianto in modo da attivare la caldaia domotica quando la temperatura scende al di sotto dei 19 gradi. Negli orari in cui non c’è nessuno in casa (diciamo dalle 10.00 alle 13.00, quando i bambini sono a scuola ed i genitori al lavoro) potete impostare il cronotermostato per attivare l’impianto solamente quando la temperatura scende a temperature ben inferiori (diciamo 15 gradi).
In questo modo è possibile risparmiare sul riscaldamento, inoltre la caldaia domotica vi fornirà dati in tempo reale sulla temperatura della casa e avrete la possibilità di attivare l’impianto “a distanza” in qualunque momento.
Per le caldaie di domotica, affidatevi a Climatek
La nostra azienda a sede a Pesaro ma operiamo anche nelle provincie di Cesena e Riccione. Oltre a fornirvi la vostra nuova caldaia di ultima generazione, proponiamo un servizio di manutenzione attivo 7 giorni su 7.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
Immagine di macrovector su Freepik