Se sei in procinto di cambiare caldaia, allora leggi attentamente quanto segue.
Da questo 1° gennaio, la nuova legge di bilancio ha introdotto una detrazione fiscale pari al 65% per l’installazione di una caldaia di classe A e contestuale montaggio delle valvole di termoregolazione.
Una detrazione simile era in vigore per tutto il 2017, ma dall’inizio del nuovo anno questa è stata modificata interamente. La detrazione che è entrata in vigore nel 2018 è strettamente commisurata in base alla nuova caldaia montata, che darà accesso ad un bonus pari al 65%, 50% o 0% di detrazione IRPEF.
Bonus Caldaia 2018, come accedere alla detrazione
Possono accedere alla detrazione fiscale tutti i contribuenti che scelgono di installare un nuovo impianto di climatizzazione invernale con una caldaia a condensazione di almeno classe A e comprendente:
- Sistemi di termoregolazione appartenenti alle classi V, VI e VIII.
- Impianti dotati di sistemi ibridi, costituiti di da una pompa di calore integrata alla caldaia a condensazione.
Sono detraibili anche le spese per l’acquisto e posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione.
Per chi decide di procedere con l’acquisto approfittando della detrazione, il pagamento della caldaia deve avvenire secondo specifiche modalità previste dalla legge dell’Eco bonus.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico parlante, bonifico postale o bancario ordinario, carta di credito o di debito. Inoltre lo sconto IRPEF totale deve essere diviso in 10 quote di pari entità, ognuna delle quali deve essere dichiarata all’interno della propria dichiarazione di reddito a partire dall’anno successivo alla spesa.
Bonus Caldaia 2018, le altre detrazioni
Oltre all’acquisto di una caldaia, ecobonus pari al 50% di sconto saranno disponibili per tutto il 2018 a chi decide di acquistare nuovi infissi (saranno detraibili anche le spese inerenti la posa), schermature solari e pannelli fotovoltaici.
Ognuno di questi acquisti e opere di posa deve essere effettuato con lo scopo di aumentare la classe energetica della casa e ridurre i consumi energetici.